Suggerimenti

Per visualizzare tutti i post relativi ad un tema clicka sui tag nella sezione "ETICHETTE" qui a desta, vedrai anche gli articoli più vecchi

venerdì 7 aprile 2017

Gayatri Mantra




OM
Bhur Bhuvah Svaha
Tat Savitur Varenyam
Bhargo Devasya Dheemahi
Dhiyo-yo nah Prachodayat


Traduzione  (dal Maestro):
Il sanscrito antico in cui sono scritti i mantra è difficile da tradurre per cui raramente si trovano delle traduzioni letterali del mantra stesso.

Di seguito trovate una traduzione che mi fu fornita dalla mia maestra.

“Meditiamo sul creatore supremo, la cui luce divina illumina tutti I regni (fisico, mentale e spirituale). Possa questa luce illuminare le nostre menti.”

Un’altra versione – riportata qui sotto- largamente accettata è la traduzione del mantra nel suo significato generale, fornita da Donna Farhi, nel suo libro “Lo yoga nella vita”.

“Tutto ciò che è sulla Terra, nella Terra e al di fuori di essa, deriva da un’unica fonte emenante. Se i miei pensieri, le mie azioni e le mie parole riflettessero la comprensione totale di questa unità, io sarei la pace che vado cercando.”


Significato:
Il Gayatri mantra è il mantra più antico appartenente alla tradizione vedica, un canto che dimostra l’unità che giace nella molteplicità della creazione. E’ solo attraverso l’unità che possiamo capire la diversità (ad esempio: l’argilla è una soltanto, ma può originare piatti e vasi di differenti forme; Il Brahman o energia cosmica è unica, ma risiede in innumerevoli esseri viventi).

Gayatri è la madre di tutte le scritture sacre (vedas); ed è la Dea che nutre e permette la vita di ogni essere. Gayatri è anche considerato il risveglio Divino della coscienza individuale – Atman– e la sua unione con la coscienza Universale –Brahman-.

Questo mantra è un inno a Savitur, il Dio del sole; il mantra rappresenta sia il sole, sia il divino che è presente in tutto ciò che ci circonda.

Il Gayatri mantra è composto da 24 sillabe che influiscono direttamente su 24 centri energetici del nostro corpo (ghiandole endocrine).

Benefici
I benefici che derivano dal canto di questo mantra sono svariati: riduce gli effetti dello stress, calma la mente, dona equilibrio al sistema nervoso centrale, è utile in caso di asma, mantiene il cuore in salute e migliora il funzionamento del sistema immunitario.

Il Gayatri mantra può essere cantato in ogni momento della giornata, l’ideale è di cantarlo prima o al termina della tua pratica.

Nessun commento:

Posta un commento

Etichette

pillole (49) mantra (13) pranayama (7) tibetani (7) chakra (5) Kria (3) bandha (2) meditazione (2) mudra (2) coronavirus (1) covid (1)