Suggerimenti

Per visualizzare tutti i post relativi ad un tema clicka sui tag nella sezione "ETICHETTE" qui a desta, vedrai anche gli articoli più vecchi

venerdì 25 novembre 2022

LO SCOPO DELLO YOGA È LO YOGA.




“Se nello yoga si cerca una finalità, questa non può che arrivare da una memoria, da qualcosa di già noto.

E’ quando non vi è alcuno scopo, che la vita, le arti, diventano rituali.

Non appena c'è un obiettivo, è già un'attività profana.

Se la “non-finalità” è compresa, anche se tecnicamente mediocre,
l’attività diviene sacra, ispirante...

Una postura può essere di ispirazione, anche se è tecnicamente sbagliata.

Se chi la esegue è completamente lì, nella presenza, senza alcun divenire, senza alcuna intenzione, è una ispirazione.

La posa diventa sacra.

Eric Baret, da un seminario.

martedì 22 novembre 2022

Introduzione ai Pranayama - chandra anuloma viloma & surya anuloma viloma

Video molto interessante che spiega cosa sono i Pranayama e ne approfondisce due, chandra anuloma viloma e surya anuloma viloma.
In inglese ma, con qualche conoscenza base,  si riesce a seguire facilmente



sabato 19 novembre 2022

Perché recitiamo i mantra?




Mantra è una parola sanscrita composta da man, che sta per “mente” e tra, che significa “proteggere”, “liberare da” o “strumento”.

Quando si recita un mantra, non è importante il significato, bensì il suo suono🎼. Per questo motivo, non è necessario comprenderli per ottenerne i benefici, anche se, comprensibilmente, all’inizio ci si concentra sulla traduzione.

Sono suoni che producono particolari vibrazioni con specifiche caratteristiche, che ci danno la possibilità di modificare le nostre emozioni ed il nostro benessere psicofisico🧘🏻‍♂️. Pensate a quando ascoltate la musica; ci sono brani che riescono a farci dormire, a far rilassare e a tirare fuori emozioni specifiche (ad esempio spesso ci si commuove).

Calmano la mente

Migliorano la concentrazione, la creatività e l’intuito

Rendono la nostra meditazione ancora più profonda ed efficace

Riducono stress e ansia

Per far questo è necessario recitarli con la pronuncia e la preparazione mentale corretta.

Non ci sono particolari regole sulla velocità; tendenzialmente recitando un mantra in maniera veloce, questo ti permette accrescere l’energia. Lentamente, fa sì che la tua mente si tranquillizzi.

Cercate di essere sempre presenti durante la recitazione, deve avvenire un’unione tra la vostra mente e il mantra🧘🏽.

(S.Angelico)

Etichette

pillole (49) mantra (13) pranayama (7) tibetani (7) chakra (5) Kria (3) bandha (2) meditazione (2) mudra (2) coronavirus (1) covid (1)